L'operazione "Gionha - Mare Pulito 2011", l'iniziativa itinerante estiva della Regione Liguria e dell'Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente in difesa dell'ambiente marino, sbarca a Loano (domani, sul lungomare Garassino) e ad Andora (domenica, presso la spiaggia Ama) per la pulizia di litorali e fondali. Il progetto Gionha (Governance and integrated observation of marine natural habitat) nasce dalla cooperazione tra Arpat Toscana, Office de Envirennement de la Corse, Regione Liguria, Regione autonoma della Sardegna, Provincia di Livorno, ed è finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia 'Marittimo' 2007-2013. L'obiettivo è quello di promuovere la valorizzazione dell'ecosistema marino-costiero e sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali di salvaguardia degli habitat marini che sostengono l'area anche conosciuta come 'Santuario dei cetacei' o 'Santuario Pelagos' del Mar Ligure.
Cronaca
"Mare Pulito 2011": prossime tappe Alassio e Andora
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
- Tenta di aprire la cassaforte della Croce Verde di Sestri Ponente e scappa
- Auto di lusso rubate in Italia e vendute all'estero tramite il porto di Genova: due arresti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, il 22 gennaio nuova assemblea pubblica
- Il medico risponde - Influenza, perchè i bambini sono i più colpiti?
- A12, furgone brucia sul viadotto Bisagno: lunghe code
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer