Politica
Mafia, acquisite centinaia di pratiche
35 secondi di lettura
Vertice tra i rappresentanti delle forze dell'ordine e la Commissione d'Accesso nominata dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, per verificare l'eventuale presenza di infiltrazioni mafiose nel comune di Ventimiglia. Un confronto di routine, quello avvenuto ieri, nel corso del quale il lavoro effettuato in questi primi giorni dai commissari è stato confrontato con l'attività investigativa. La commissione, insediata il 26 luglio scorso, finora avrebbe acquisito, sempre secondo quanto si apprende, centinaia di pratiche, in prevalenza di edilizia privata e urbanistica. La Commissione resterà in carica 90 giorni, al termine dei quali potrà essere avanzata una eventuale richiesta di scioglimento del Consiglio comunale, come già avvenuto nei mesi scorsi per il vicino Comune di Bordighera.
Ultime notizie
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi