C'erano tanti amici, i vecchi di Alassio, ma anche un gruppetto di ex miss che hanno voluto salutare Mario Berrino, il papà del muretto di Alassio, morto a 90 anni. Sulla bara uno stemma del Genoa, la squadra del cuore, poi tanti fiori. Nel pomeriggio nella chiesa di Sant'Ambrogio di Alassio monsignor Angelo De Canis ha celebrato il funerale con le tre figlie davanti alla bara, quindi la moglie Rosalba e i nipoti. Una vita, quella di Mario Berrino, trascorsa tra pennello e bellezze acqua e sapone che ha regalato ad Alassio tanto clamore ma soprattutto tanta risonanza mondiale, grazie anche a quel lungo muro di pietra oggi colorato dalle piastrelle firmate dai vip della canzone, dello sport, dell'arte, dello spettacolo, della tv e del cinema. Un lungo applauso ha accompagnato all'uscita il feretro. "Lui era per Alassio - ha detto commossa all'uscita Luisella una delle figlie dell'artista, nota speaker radiofonica - Alassio oggi era per lui e gli ha voluto rendere omaggio con tanto amore e compostezza".
Cronaca
Amici ed ex miss ai funerali di Berrino, papa' del muretto di Alassio
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie