Cronaca
Truffa degli yacht, raggiro da migliaia di euro
31 secondi di lettura
Finanziamenti pubblici ottenuti per realizzare attività di charter con yacht che venivano in realtà usati per scopi privati. E’ giunta alla fase finale l’inchiesta della Guardia di Finanza di Genova sui falsi skipper iniziata nel 2009. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha inoltrato le prime citazioni per danno erariale stimato in mezzo milione di euro a quattro società, altre starebbero per essere coinvolte. In alcuni casi i titolari degli yacht avrebbero ottenuto anche agevolazioni sull’acquisto del carburante. Sul caso indaga anche la Procura di Genova con ipotesi di reato che vanno dalla truffa al falso.
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità