L'inserimento in organico dei dipendenti delle comunità montane costa alla Regione Liguria 4,5 milioni di euro l'anno. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura Giovanni Barbagallo rispondendo a una interrogazione del consigliere Maruska Piredda (Idv) che ha chiesto chiarimenti sulle spese dell'operazione. "Le risorse del fondo per la montagna sono oggetto di accertamento di entrata da parte della Regione nei confronti dello Stato e vengono assegnate dopo il corrispondente stanziamento erariale - ha spiegato l'assessore -. I criteri di riparto per i comuni montani e parzialmente montani prevedono che una quota del 30% venga ripartita in proporzione alla superficie, un altro 10% in proporzione alla popolazione al 31 dicembre dell'anno precedente e la restante quota del 60% sulla base del rapporto fra popolazione e territorio".
Cronaca
Regione, Barbagallo: "4,5 MLN per le comunita' montane"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila