Alcuni problemi nella gestione del biogas, emersi ieri al termine di una serie di sopralluoghi, hanno spinto la magistratura a disporre per domani mattina la chiusura della discarica genovese di Rio Marsiglia, in cui vengono scaricati i rifiuti solidi urbani di 18 comuni (Val di Fontanabuona la zona maggiormente interessata: seguono i comuni Sori, Bogliasco e Bargagli). "Non abbiamo avuto contestazioni sul percolato - tiene a sottolineare il presidente del consorzio e sindaco di Uscio Massimiliano Bisso - ma solo sul biogas. Quindi procederemo ad attivare una strumentazione atta a bruciare direttamente sul posto i gas prodotti dai rifiuti". Per Bisso i comuni possono stare tranquilli: "Provvederemo al trasporto ed a pagare la discarica di Scarpino senza aggravi per i comuni che oggi si servivano della nostra discarica. Spero che in due mesi sia possibile eliminare i problemi riscontrati nei controlli delle forze dell'ordine".
Cronaca
Rifiuti: disposta chiusura discarica Rio Marsiglia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila