Clima teso tra la giunta regionale ligure e l'amministrazione comunale di Rapallo: ad agitare le acque questa volta è la questione della sicurezza al casello autostradale della cittadina rivierasca. Fonte di preoccupazione è infatti il rischio di incidenti per le code che si formano sulla corsia di emergenza all'uscita del casello di Rapallo nelle ore di punta. "Abbiamo segnalazioni di gravi rischi per la sicurezza degli automobilisti e abbiamo contattato perciò Società Autostrade e il Comune di Rapallo per trovare una soluzione condivisa" ha affermato l'assessore Raffaella Paita, che in seguito al sopralluogo della Regione a Rapallo registra "un atteggiamento molto risentito da parte dell'amministrazione comunale". Dall'altro lato, l'assessore comunale Mustorgi parla di "vergognose dichiarazioni dell'assessore Paita sul problema". Il sindaco di Rapallo Campodonico ha spiegato all'assessore che "la soluzione definitiva riguarda un incrocio più a valle del casello e il raddoppio di un tratto di via Mameli, un progetto che è stato frenato dalla Regione dalla quale non abbiamo riscontrato collaborazione". Secondo l'assessore Paita "la Regione vuole studiare a fondo il problema del casello di Rapallo sia con l'Autostrade sia con il Comune e offre la massima collaborazione. Sono scettica - ha aggiunto - sulla valutazione ottimistica del sindaco sui rischi per gli automobilisti perché il problema esiste". Gli assessori Mustorgi e Puggioni hanno poi chiesto "che la Regione intervenga con opere infrastrutturali perché a Rapallo arrivi solo il traffico destinato alla città".
Cronaca
Infrastrutture: sicurezza casello Rapallo, e' dibattito
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
- De Rossi promuove il Genoa: “C’è tanto da migliorare ma per ora va bene così”
- Sottraendum Terzo Valico, i Cittadini Liberi di Certosa: la sindaca Salis rifiuta di vederci
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Simone D'Angelo
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Ilaria Cavo
- Fondi ridotti per Campasso, Certosa e Rivarolo: martedì in Comune la protesta dei cittadini
- Addio a Maurizio Tossini, imprenditore e simbolo della focaccia di Recco
4° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova