Dati in controtendenza alla media del paese per la Liguria arrivano dal sesto Censimento dell'Agricoltura in Italia: mentre il comparto agricolo a livello nazionale versa in un preoccupante stato di empasse, nella nostra regione crescono le aziende, che puntano sull'assunzione di giovani diplomati e laureati, orientati in numero sempre maggiore verso il settore. "Tre dati fra tutti - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Giovanni Barbagallo -. a partire dall'abbassamento dell'età media. Oggi i titolari d'azienda con meno di 40 anni sono il 12% contro il 10% del 2000". Altro dato di rilievo la maggiore scolarizzazione: titolari di azienda liguri in possesso di un titolo di studio post obbligo nel 2000 erano il 21% e sono saliti oltre il 36%.Terzo punto positivo la crescita dimensionale delle aziende. "Nonostante la forte contrazione - conclude Barbagallo -, il settore rappresenta una fetta importante e significativa dell'economia regionale, tanto in termini occupazionali quanto di presidio territoriale".
Economia
Agricoltura. Barbagallo: "Crescita nonostante crisi"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità