L'accordo sul ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Sestri ponente riceve due risposte negative dalle associazioni sindacali. La Fiom si è subito tirata indietro, mentre anche la Uil Liguria, tramite il suo segretario Antonio Apa ha commentato: "Non andrò neanche io a firmare un accordo per il quale non ho discusso nessun punto". L'intesa dovrebbe essersi assestata su questi punti: l'impegno del Governo a finanziare il progetto, dell'azienda a utilizzare la nuova piattaforma per attività di metalmeccanica, della Porto petroli a rinunciare alla concessione del pontile Delta Levante e trasferire parte di traffici su una boa offshore a mare e del Comune a definire l'accordo urbanistico sulle aree liberate. L'autorità portuale di Genova anticiperà 50 milioni per i lavori.
Cronaca
Ribaltamento a mare, No dei sindacati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico