L'accordo sul ribaltamento a mare dello stabilimento Fincantieri di Sestri ponente riceve due risposte negative dalle associazioni sindacali. La Fiom si è subito tirata indietro, mentre anche la Uil Liguria, tramite il suo segretario Antonio Apa ha commentato: "Non andrò neanche io a firmare un accordo per il quale non ho discusso nessun punto". L'intesa dovrebbe essersi assestata su questi punti: l'impegno del Governo a finanziare il progetto, dell'azienda a utilizzare la nuova piattaforma per attività di metalmeccanica, della Porto petroli a rinunciare alla concessione del pontile Delta Levante e trasferire parte di traffici su una boa offshore a mare e del Comune a definire l'accordo urbanistico sulle aree liberate. L'autorità portuale di Genova anticiperà 50 milioni per i lavori.
Cronaca
Ribaltamento a mare, No dei sindacati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta