Cronaca
Container radioattivo, sorgente in pozzetto piombo
40 secondi di lettura
Dopo 10 ore di ricerca, il robot Oto Melara (gruppo Finmeccanica), con il supporto di specialisti e della strumentazione radiometrica dei vigili del fuoco, alle 21.21 di ieri ha individuato ed estratto dall'ammasso di fili metallici, la sorgente radioattiva. Le operazioni sono state ostacolate dalla difficoltà di rilevamento in quanto la sorgente è contenuta all'interno di un involucro protettivo cromaticamente indistinguibile dal resto dei rottami presenti. Stamani, come ha precisato in una nota il Comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Genova, Raffaele Ruggiero, la sorgente è stata inserita in un pozzetto in piombo schermante per consentire la caratterizzazione della sorgente stessa ed anche per escludere la presenza, nel container, di eventuali ulteriori sorgenti di debole emissività radiometricamente "nascoste" dalla sorgente principale. I lavori proseguiranno fino alla definitiva messa in sicurezza della sorgente radioattiva.
Ultime notizie
-
Allerta arancione, Grasso (Arpal): "Rischio temporali stazionari"
-
Downburst a Pegli, parla l'uomo travolto dalla furia del vento
- Albero cade su case a Pegli, tredici persone restano senza elettricità
- Allerta arancione, chiusi parchi, giardini e cimiteri. Le regole da seguire
-
Il film della settimana: 'Dracula - L'amore perduto', melodramma romantico tra Mito e Storia
- Asia Carcangiu trionfa al "Campionato del pandolce genovese basso": 60 studenti in gara al Marco Polo
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino