cultura
Falsi miti e leggende del pesto genovese: "Le noci e il frullatore? La ricetta si evolve"
24 secondi di lettura
Mortaio e pestello. Sacri utensili del vero pesto genovese, ma anche totem culinario del mondo intero. Per celebrarlo, venerd al Palazzo della Borsa, ci saranno esperti da tutto il mondo: Giappone, Messico, Stati Uniti e Francia. Giornalisti, critici e antropologi perch ?il mortaio ha favorito lo sviluppo dell?umanit e l?evoluzione. un elemento fondante della civilt mondiale?, spiega Roberto Panizza, presidente dell?associazione culturale Palatifini che organizza anche i campionati mondiali di pesto al mortaio. Una tradizione inviolabile? Non proprio.
TAGS
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica