"A dieci anni dal G8 di Genova è doveroso ricordare le migliaia di esponenti delle forze dell'ordine che in quei giorni furono sottoposte a violente aggressioni, a tentativi di omicidio, e che impedirono alla violenza organizzata di prevalere". Lo ha detto Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato, commentando il decennale del G8 di Genova. "Letture distorte di quelle vicende impedirebbero - avverte Gasparri - di ricordare la gravissima colpa di chi affrontò con animo violento quelle giornate. Non ci sarebbe stato un morto se non fossero stati aggrediti i carabinieri in quella piazza. La verità - conclude il senatore - va riaffermata e con essa la gratitudine a chi difese la legalità minacciata da centri sociali, black bloc e sinistre varie. Da Genova 2001 a certi 'no-tav' di oggi c'é un filo rosso di violenza che va spezzato".
Cronaca
G8, Gasparri (Pdl): "Evitare letture distorte di quei giorni"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo