Il Consiglio regionale ha approvato oggi una legge per l'aumento delle tasse universitarie alle persone con redditi medio-alti. In base al testo, per i redditi da 20 a 30 mila euro, la tassa universitaria sale da 100 a 105 euro, per i redditi da 30 a 50 mila euro, la tassa sale da 110 a 135 euro, mentre per i redditi oltre i 50 mila euro, la quota fissa sale da 120 a 135 euro. Gli aumenti riguardano l'anno accademico 2011-2012. La legge è stata approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra che ha spiegato la necessità di trovare risorse, dopo i tagli effettuati dal governo nazionale, per garantire il diritto allo studio alle persone con redditi più bassi. Il centrodestra ha criticato il provvedimento spiegando che in questo modo si mettono in difficoltà molte famiglie già alle prese con i rincari dei prezzi e aumenti di tasse. La minoranza di centrodestra ha criticato in particolare l'introduzione di una penale per chi paga in ritardo. Il consigliere Luigi Morgillo (Pdl) ha addirittura parlato di "strozzinaggio".
Cronaca
Universita', la Liguria aumenta le tasse agli studenti "ricchi"
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate