Il Consiglio regionale ha approvato oggi una legge per l'aumento delle tasse universitarie alle persone con redditi medio-alti. In base al testo, per i redditi da 20 a 30 mila euro, la tassa universitaria sale da 100 a 105 euro, per i redditi da 30 a 50 mila euro, la tassa sale da 110 a 135 euro, mentre per i redditi oltre i 50 mila euro, la quota fissa sale da 120 a 135 euro. Gli aumenti riguardano l'anno accademico 2011-2012. La legge è stata approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra che ha spiegato la necessità di trovare risorse, dopo i tagli effettuati dal governo nazionale, per garantire il diritto allo studio alle persone con redditi più bassi. Il centrodestra ha criticato il provvedimento spiegando che in questo modo si mettono in difficoltà molte famiglie già alle prese con i rincari dei prezzi e aumenti di tasse. La minoranza di centrodestra ha criticato in particolare l'introduzione di una penale per chi paga in ritardo. Il consigliere Luigi Morgillo (Pdl) ha addirittura parlato di "strozzinaggio".
Cronaca
Universita', la Liguria aumenta le tasse agli studenti "ricchi"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze