Il Consiglio regionale ha approvato oggi una legge per l'aumento delle tasse universitarie alle persone con redditi medio-alti. In base al testo, per i redditi da 20 a 30 mila euro, la tassa universitaria sale da 100 a 105 euro, per i redditi da 30 a 50 mila euro, la tassa sale da 110 a 135 euro, mentre per i redditi oltre i 50 mila euro, la quota fissa sale da 120 a 135 euro. Gli aumenti riguardano l'anno accademico 2011-2012. La legge è stata approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra che ha spiegato la necessità di trovare risorse, dopo i tagli effettuati dal governo nazionale, per garantire il diritto allo studio alle persone con redditi più bassi. Il centrodestra ha criticato il provvedimento spiegando che in questo modo si mettono in difficoltà molte famiglie già alle prese con i rincari dei prezzi e aumenti di tasse. La minoranza di centrodestra ha criticato in particolare l'introduzione di una penale per chi paga in ritardo. Il consigliere Luigi Morgillo (Pdl) ha addirittura parlato di "strozzinaggio".
Cronaca
Universita', la Liguria aumenta le tasse agli studenti "ricchi"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi