Argento agli europei di Zagabria; argento alla World League di Firenze: un doppio biglietto da visita importante per la nazionale di pallanuoto maschile che lunedì debutterà con il Sudafrica nei mondiali di Shnagai. Le ambizioni sono tante, il girone di qualificazione (che comprende anche Germania e Stati uniti) si presenta abbastanza abbordabile, e la squadra di campagna scenderà in vasca per cercare una medaglia e la qualificazione alle olimpiadi di londra 2012: (quattro pass a disposizione con la Serbia sul podio, altrimenti tre), Campagna ha portato a Shanghai un gruppo di 14 elementi. L'ultimo taglio sarà eseguito alla vigilia della riunione tecnica. "Ma la Nazionale non è solo rappresentata dai tredici che giocheranno - continua il cittì - ma dal gruppo che ha preparato la World League con Giacoppo e Lapenna e dagli altri ragazzi che ho seguito nel corso dell'anno. Ho dimostrato che il gruppo è aperto ai meritevoli e che l'età non è pregiudizievole: capacità, volontà, continuità e rendimento sì. Le scelte che ho effettuato sono state difficili, ma dalle scelte più sofferte cresce la squadra, stimolando che è rimasto fuori a rientrare e chi è dentro a lavorare per mantenere il posto", ha detto il ct azzurro Campagna.
Sport
La nazionale maschile debutta ai Mondiali di Shanghai
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi