Acque balneabili a Quinto e Priaruggia: a dirlo è l'agenzia per l'Ambiente, che questa mattina ha effettuato le controanalisi sulla qualità delle acque del litorale genovese, dopo che nei giorni scorsi era stata rilevata la presenza sopra ai limiti di legge di batteri fecali. A causare lo sforamento sarebbero state delle fognature abusive. "Monitoriamo costantemente la situazione", garantisce Carlo Senesi, assessore comunale all'ambiente e al ciclo delle acque. Intanto resta alta l'attenzione sulla presenza dell'alga tossica Ostreopsis Ovata.
Cronaca
Arpal rassicura: "Acque balneabili a Quinto e Priaruggia"
24 secondi di lettura
Ultime notizie
-
"Non bruciarti il futuro": anche a Genova la campagna nazionale sui rischi del fumo
-
Genova, undici anni fa l'ultima grande alluvione
-
Ex Mondo Bimbo alla Foce, partita la demolizione dopo la denuncia di Primocanale
-
SportAbility Day: dopo il grande successo si guarda al 2026
- Stadio Ferraris pubblico o privato? I risultati del sondaggio Tecne’
- Salis possibile subcommissario dello stadio Ferraris
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica