Sanità

Torna alla homepage
1 minuto e 29 secondi di lettura
di Eva Perasso

Sabato 11 e domenica 12 ottobre al Porto Antico di Genova ritorna la campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore al polmone. "Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro" è lo slogan che accompagna l'evento: uno stand a forma di mozzicone di sigaretta alto tre metri e lungo quattordici ha al suo interno un vero e proprio tunnel multimediale, dove come in una sorta di museo si segue un percorso informativo per conoscere i danni provocati dal fumo di sigaretta e il tumore al polmone. Lo spazio espositivo è a ingresso gratuito ed è aperto dalle 10 alle 18 di sabato e dalle 10 alle 17 di domenica. L’evento è organizzato da WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe), associazione di pazienti di rilevanza internazionale, con il supporto di diverse associazioni ed enti del territorio. 

L'importanza della diagnosi precoce 

"Solo uno su quattro è vivo a cinque anni dalla diagnosi", spiega a Primocanale Carlo Genova, oncologo medico, ricercatore presso l’Università degli Studi di Genova e coordinatore del DMT (disease management team) delle neoplasie pleuro-polmonari dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. "Per fortuna ci sono situazioni in cui il tumore viene diagnosticato in modo precoce e dunque si può agire in modo radicale e in questo caso le prospettive sono piuttosto buone. Nel momento in cui invece - e capita in una quota importante dei pazienti - il tumore non è operabile, purtroppo le aspettative sono limitate. Possiamo prolungare la vita con farmaci e terapie ma ancora queste non riescono a risolvere la situazione. Riusciamo solo a rallentare l'evoluzione della malattia".

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 09 Aprile 2025

Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento

https://www.youtube.com/embed/HsGL2Tb_SpE?si=kx8aDMNM-07tMmGe  
Venerdì 26 Gennaio 2024

Genova, Giuseppe "Io sfrattato con un tumore al polmone"

Il dramma di un ponteggiatore di 64 anni che ha ricevuto lo sfratto dalla sua casa di Voltri nonostante la sua malattia, la casa popolare? "Non posso avere un alloggio perché mia madre nel '99 era morosa e io abitavo con lei, ora spero nel Comune..."