Cronaca
Ricerca tecnologie marine, accordo tra DLTM e Unicredit
56 secondi di lettura
Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine ha siglato un Protocollo di Intesa con Unicredit Mediocredito Centrale SpA, banca convenzionata con il Ministero dell’Università e della Ricerca per l’istruttoria e la gestione dei Bandi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ed innovazione. Finalità l’attivazione della procedura di valutazione degli 8 progetti presentati dal Distretto al MIUR, che prevedono un investimento complessivo di 70 milioni di euro. La Banca convenzionata svolgerà attività di consulenza verso le imprese per una corretta presentazione della documentazione, espletando conto del Ministero l’istruttoria necessaria per l’accesso ai finanziamenti, e si è resa disponibile per assistere le aziende in relazione alle loro necessità finanziarie correlate ai progetti. “E’ un ulteriore passo avanti – dichiara il presidente di DLTM - per l’attivazione dei finanziamenti su progetti di grande rilevanza economica e strategica. Crediamo che il Distretto stia sempre più diventando un punto di riferimento per aziende, Università ed Enti di Ricerca decisi ad affrontare la sfida del mercato globale investendo su innovazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano