C'é l'accordo tra Poste Italiane e le associazioni di consumatori sulla modalità e i tempi del rimborso per i disagi creati dai problemi informatici che hanno ostacolato il servizio all'inizio del mese. Le domande possono essere presentate dal primo luglio al 31 dicembre in presenza di danni documentabili subiti tra l'1 e il 10 giugno. "I cittadini potranno richiedere il rimborso consegnando le domande direttamente negli uffici postali o presso le Associazioni dei consumatori - si legge in una nota di Poste italiane - i moduli saranno a disposizione negli uffici postali, presso le sedi delle associazioni e potranno essere scaricati dal sito www.poste.it. e da quelli delle stesse associazioni". "Le richieste saranno poi valutate caso per caso al tavolo di Conciliazione che sarà composto da un rappresentante dell'azienda e dal rappresentante dell'associazione scelta dal cliente", conclude la nota.
Cronaca
Poste in tilt, come chiedere i rimborsi
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile