Cronaca
Crociere superscontate, ma era una truffa
29 secondi di lettura
Compravano crociere online con carte di credito rubate per poi rivenderle a prezzi stracciati, giustificando il prezzo vantaggioso millantando conoscenze all'interno di una nota compagnia. La Polizia postale di Genova ha bloccato la truffa dopo che alcune decine di persone, denunciate a piede libero, erano cadute nella trappola. guai anche per la compagnia crocieristica, che ha dovuto restituire agli istituti di crediti corca 30mila euro. La tecnica ha permesso ai truffatori, non ancora identificati, di intascare almeno il 50% del danno totale. «Attenzione ai prezzi stracciati, rivolgetevi a operatori certificati» è l'appello della Polizia postale di Genova.
Ultime notizie
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Tursi: “Nessuno resterà in strada”
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- La riforma della sanità ligure, oggi il presidente Bucci a Terrazza Incontra
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd