Cronaca
Crociere superscontate, ma era una truffa
29 secondi di lettura
Compravano crociere online con carte di credito rubate per poi rivenderle a prezzi stracciati, giustificando il prezzo vantaggioso millantando conoscenze all'interno di una nota compagnia. La Polizia postale di Genova ha bloccato la truffa dopo che alcune decine di persone, denunciate a piede libero, erano cadute nella trappola. guai anche per la compagnia crocieristica, che ha dovuto restituire agli istituti di crediti corca 30mila euro. La tecnica ha permesso ai truffatori, non ancora identificati, di intascare almeno il 50% del danno totale. «Attenzione ai prezzi stracciati, rivolgetevi a operatori certificati» è l'appello della Polizia postale di Genova.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente