Cronaca
Afghanistan, attacco a base italiana
38 secondi di lettura
Due esplosioni contro l'Italia a Herat, nell'Afghanistan occidentale. Preso di mira il centro gestito da soldati e da civili italiani. Testimoni hanno riferito che ci sarebbero vittime tra i militari, ma non è chiaro di quale nazionalità. Secondo un testimone dell'agenzia Reuters, l'attacco degli insorti è avvenuto proprio vicino al Gruppo di ricostruzione provinciale gestito dal contingente italiano di Herat. Il testimone riferisce di aver visto i corpi di diversi militari con uniformi straniere e del fumo provenire dalle vicinanze della base. Lo ha confermato un portavoce del contingente italiano che non ha però voluto fornire altri particolari. «È vero - ha detto il portavoce - c'è stato un attacco, e stiamo raccogliendo informazioni. Quando avremo chiara la situazione dirameremo un comunicato».
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Spezia - Napoli 0-0 (live): Agudelo sciupa una grande occasione
- Palpeggia una ragazza in un centro commerciale, preso e arrestato
- Il "Faraone" Vittorio Agostino, il ricordo di chi lo ha conosciuto e sfidato
- Consumi in frenata nel 2023, la Liguria ultima per spesa sull'abbigliamento
- Sicurezza a Genova, entrate in funzione 30 nuove telecamere
- Il carnevale tra giochi e cibo per grandi e piccoli
IL COMMENTO
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini