Cronaca
Immigrati, traghetto con 600 profughi arrivato a Genova
1 minuto e 18 secondi di lettura
E'arrivato poco dopo le 6 nel porto di Genova, la motonave Flaminia, partita da Lampedusa con il suo carico di 596 profughi diretti in tutte le regioni italiane. A bordo profughi in fuga uomini, donne e bambini per i quali la Protezione civile regionale, di concerto con quella nazionale, ha già organizzato 18 pullman per il trasferimento verso le altre regioni. Di questi 76 persone si fermeranno in Liguria e saranno dirottati, in un primo momento, verso una struttura alberghiera per poi essere smistati sul territorio regionale nelle tre province di Genova, Savona e La Spezia in piccole strutture sociali. “Come protezione civile regionale – ha detto l’assessore Rambaudi – oltre al presidio sanitario sarà organizzato domani in porto anche un punto di ristoro con acqua, bevande e panini per accogliere i migranti e smistarli verso i pullman che li porteranno nelle altre regioni. Gli ultimi a scendere saranno proprio i profughi che resteranno in Liguria e che hanno richiesto asilo politico”. E mentre la Protezione civile regionale, con il piano arrivi, ha già messo in moto tutte le procedure di accoglienza inizia la catena della solidarietà tra i privati che si sono fatti avanti in maniera spontanea offrendo dotazioni per le strutture di accoglienza. “E’ sicuramente un segnale molto positivo – ha concluso l’assessore Rambaudi – la solidarietà non solo tra Istituzioni, ma anche tra privati cittadini che, senza pretendere nulla in cambio, si mettono a disposizione offrendo quello che hanno in risposta ad un’emergenza umanitaria”.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse