Cronaca
"Gioventu' ribelle", spettacolo alla Tosse
40 secondi di lettura
La lucida follia di una generazione, il suo sacrificio, carne e anima di persone che non avevano vent’anni; fu la cultura e l’ardore di poeti guerrieri come Goffredo Mameli. Come racconta uno dei Mille: “Ci hanno tacciato di essere facinorosi. Pazzi. Gente che non ha nulla da perdere. Adesso che tutto è riuscito battono le mani e plaudono ai giovani eroi. In verità, abbiamo vissuto fatti che sembrano usciti dalla fantasia di un romanziere…”. "Gioventù Ribelle" è il programma del Ministero della Gioventù, dedicato alle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Un tributo alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale. Va in scena al Teatro della Tosse, a Genova, fino al 13 maggio.
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano