Cronaca
"Gioventu' ribelle", spettacolo alla Tosse
40 secondi di lettura
La lucida follia di una generazione, il suo sacrificio, carne e anima di persone che non avevano vent’anni; fu la cultura e l’ardore di poeti guerrieri come Goffredo Mameli. Come racconta uno dei Mille: “Ci hanno tacciato di essere facinorosi. Pazzi. Gente che non ha nulla da perdere. Adesso che tutto è riuscito battono le mani e plaudono ai giovani eroi. In verità, abbiamo vissuto fatti che sembrano usciti dalla fantasia di un romanziere…”. "Gioventù Ribelle" è il programma del Ministero della Gioventù, dedicato alle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Un tributo alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale. Va in scena al Teatro della Tosse, a Genova, fino al 13 maggio.
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila