Cronaca
Abusi edilizi a Ceriale, indagato sindaco e assessore Urbanistica
50 secondi di lettura
Bufera giudiziaria sul Comune di Ceriale in merito al cantiere edile situato nell'area "T1" dove sorgeranno palazzine, albergo e residence. Quattro avvisi di garanzia per associazione per delinquere finalizzata al falso in atti documentali e alla lottizzazione abusiva hanno raggiunto il sindaco Ennio Fazio, l'ex sindaco e attuale assessore all'Urbanistica Pietro Revetria, il commissario della polizia muncipale di Ceriale Antonio Pianese e il costruttore Andrea Nucera, titolare della Geo srl. Erano già indagati anche la sorella dell'imprenditore Monica e l'ingegnere responsabile della società Luciano Campagnolo oltre a Giuseppa Parinello, funzionaria dell'ufficio tecnico del comune di Ceriale al tempo del rilascio della concessione edilizia. A coordinare l'inchiesta giudiziaria che riguarda le presunte irregolarità nel rilascio dei permessi per la realizzazione delle costruzioni edilizie situate lungo l'Aurelia è il sostituto procuratore della Repubblica Danilo Ceccarelli. Ieri i carabinieri della locale caserma insieme ai Noe hanno effettuato un blitz in Comune sequestrando della documentazione relativa proprio al cantiere edile che era stato sequestrato due mesi fa.
Ultime notizie
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi