Cronaca
Sanità, il piano per togliere i "doppioni" nei reparti
1 minuto e 18 secondi di lettura
Il piano strategico sanitario della Liguria è stato messo a punto. Definiti gli obbiettivi ora l’assessore Montaldo, il direttore Bonanni e i tecnici dovranno scendere nei particolari che si possono così riassumere: riorganizzazione degli ospedali, definizione delle eccellenze, accorpamento di un bel numero di unità complesse non solo di chirurgia. Il bisturi dell’assessorato inciderà intanto sulle troppe chirurgie dell’ospedale San Martino, ma gli interventi riguarderanno anche altre unità e soprattutto in altri ospedali della Liguria. Verrà realizzato quello che da anni si sta annunciando e che finora mai era stato fatto. Cioè far funzionare una sola unità, magari, ma di alto livello, dove ci siano all’attivo un numero di interventi tale da garantire efficienza e sicurezza. Verranno riorganizzati il servizio di 118 e di guardia medica, mentre saranno definiti i protocolli terapeutici per le malattie più incidenti nel nostro territorio: il diabete, le broncopatie, gli scompensi cardiaci. Saranno messi a punti tre screening essenziali: quello sulle mammografie in modo che siano programmate con appuntamenti fissi, annuali, gli esami preventivi senza creare intoppi sulle liste d’attesa, dando certezze a chi li deve fare, lasciando gli spazi indispensabili per le urgenze. Lo screening colon-rettale e quello contro il tumore della cervice uterina. Nulla è stato ancora deciso sui ticket, né sugli aumenti per chi ha redditi alti, né sul pagamento dei ticket dei codici verdi. Verranno riviste le esenzioni per reddito, e fissati i tetti di spesa per le prestazioni effettuate nelle strutture private accreditate.
Ultime notizie
- Nuove tariffe Amt, da lunedì 10 novembre acquisti e rinnovi anche in biglietteria
- Violenta la collega nel sonno, 25enne arrestato per stupro su nave da crociera
- Camogli, un concerto tra passato e presente: Acquaviva dirige l'Orchestra del Carlo Felice
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola