Serve davvero un’impresa ma ci sarà un grande pubblico al Boschetto di Camogli, che si annuncia esaurito, per trascinare le ragazze di Mario Sinatra nella finale di ritorno della Coppa Len. Il Rapallo riparte dal 12-5 incassato nel match d’andata con le olandesi del Ravijn, una sconfitta pesante figlia di un primo parziale disastroso con il 7-2 a favore delle olandesi. Adesso, dopo aver conquistato la semifinale del campionato dopo aver battuto l’Ortigia, il Rapallo cerca la vittoria larga con le olandesi. Servirà una partenza sprint per cercare di sperare ancora nel recupero: “ A costo di sembrare ridicole agli occhi di tanti noi ci crediamo ancora. Siamo in grado di subire parziali incredibili come quelli dell’andata ma secondo me siamo altrettanto capaci di imporli. La finale di coppa len é fatta di due partite e la seconda é ancora da giocare", ha spiegato il capitano Caterina D’Amico. Nessun problema di formazione per il Rapallo che avrà la formazione al completo. Serve un’impresa ma le liguri ci credono e sogno un posto in prima fila nella storia.
Sport
Coppa Len, domani il Rapallo cerca l'impresa
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità