Cronaca
Un nuovo Puc per una citta' da 900mila abitanti
43 secondi di lettura
Il nuovo Puc penserà Genova come una città di 900 mila abitanti capace di attrarre studenti e pendolari. E' la linea tracciata dall'ingegner Paolo Tizzoni, uno dei padri del Puc, intervenuto stamani a Palazzo Tursi per presentare il progetto preliminare a Comuni limitrofi e Provincia. Saranno tre gli assi fondanti del Puc dei prossimi vent'anni: sviluppo economico e delle infrastrutture nord-sud e est-ovest, organizzazione spaziale-qualificazione urbana, difesa del territorio e qualità dell'ambiente. A fine giugno la giunta del Comune di Genova proporrà al consiglio comunale il progetto preliminare del nuovo Puc, che però ha già contenuti definitivi. Ad ottobre 2011 si prevede l'adozione seguita da appronfondimenti, osservazioni e il parere della Regione Liguria in vista dell'ok definitivo probabilmente nel 2012. L'analisi demografica commissionata al Censis dal Comune prevede una Genova stabilizzata attorno ai 600mila cittadini,ma capace di accogliere fino a 900 mila abitanti.
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica