Politica
Immigrazione, minoranza in Comune chiede Cie
51 secondi di lettura
"Siamo pronti ad esaminare proposte alternative dei Municipi per l'accoglienza degli immigrati, ma non esiste alcun allarme per l'arrivo di queste persone": l'assessore al patrimonio del Comune di Genova Bruno Pastorino respinge così le polemiche sulle strutture individuate fronteggiare l'ondata migratoria dal Nord Africa. Un argomento che ha infiammato l'odierna seduta di consiglio comunale, contrapponendo la posizione del centro destra, che ripropone l'ipotesi di creare in Liguria un centro di identificazione (Cie) e di concentrare gli immigrati in un'unica struttura posta fuori città, a quella della maggioranza che prevede un'ospitalità frazionata in più edifici inseriti nel tessuto urbano. "Al momento non c'é alcun cambiamento nella mappa degli edifici designati - ha aggiunto - però ci impegneremo a contenere entro le 50 unità anche le persone ospitate nella struttura più grande, quella di via Palazzo della Fortezza a Sampierdarena. Se i Municipi vorranno fare altre proposte le ascolteremo, tenendo conto però della linea politica di accoglienza di questa giunta".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo