Nove squadre liguri prenderanno parte quest'anno all'International Haba Waba Festival, la più importante manifestazione mondiale Under 11 di pallanuoto, giunta alla quarta edizione. Si tratta di Arenzano, Bogliasco, Camogli, Imperia, Levante, Quinto, Savona, Sori e una mista Lavagna-Rapallo.
Il palcoscenico sarà sempre lo stesso, il Villaggio Getur di Lignano Sabbiadoro, la data 19-25 giugno 2011. Ma vincere il torneo sarà più difficile: è salito a 80 il numero delle squadre partecipanti.
Una vera e propria mini-olimpiade di pallanuoto, divisa come sempre in due tornei: quello per i piccoli campioni targati 2000 e 2001 e quello per i 2002 e seguenti. Formazioni miste, l'Haba Waba non fa alcun tipo di discriminazione. L'organizzazione, ancora una volta, porta la sigla "Waterpolo Development". Ma alle spalle c'è anche un marchio di fabbrica prestigioso, quello della Len, la Federazione Europea degli sport acquatici.
L’evento, patrocinato da Ministeri, Istituzioni ed Enti, non è soltanto una manifestazione sportiva, ma si propone di insegnare alle giovani generazioni i profondi valori dello sport: la lealtà, l’amichevole sfida, la non violenza ed il ripudio di ogni forma di razzismo, sviluppando l’integrazione tra diverse etnie. Quest'anno è proprio il caso di dirlo, visto che per la prima volta prenderanno parte all'Haba Waba Festival formazioni provenienti dall'Australia e dal Brasile. Ci saranno anche giocatori a... "stelle e strisce": la rappresentativa statunitense, che l'anno scorso non è riuscita a salire sul podio, ci riprova con rinnovate ambizioni. E poi tanta Europa, a cominciare ovviamente dai club italiani di grandi tradizioni. Come le società liguri, per l'appunto.
Sport
Haba Waba Festival, nove squadre liguri al via
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco