Cronaca
Uova di Pasqua in piazza per bambini africani
54 secondi di lettura
Da piazza San Lorenzo alla passeggiata di Voltri, da Molassana a Bolzaneto: in tutta la città, dall’8 al 21 aprile, i volontari della Comunità di Sant’Egidio porteranno in piazza centinaia di uova di Pasqua per sostenere un grande progetto per l’iscrizione anagrafica dei bambini africani. “Aiutami ad esistere”, lo slogan dell’iniziativa è l’invocazione diretta di un ragazzino del Burkina Faso, in rappresentanza dei milioni di persone che (in tutto il mondo, ma soprattutto nell’Africa sub-sahariana) non possono godere di un diritto primario: quello all’iscrizione nei registri delle nascite del loro paese, a essere contati nel numero dei cittadini e quindi a godere dell’istruzione, della sanità, della sicurezza garantiti a tutti. Il ricavato servirà a sostenere il programma “Bravo!”, acronimo inglese per “Registrazione anagrafica universale contro la sparizione” che vuole essere una risposta alla sfida crescente di tanti bambini non registrati e alle conseguenze della mancata registrazione sulla pace e la stabilità di molti paesi in via di sviluppo.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri