E' nata in Provincia di Genova la prima unione di Comuni in Liguria, tra Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l'assessore provinciale al Federalismo Istituzionale Agostino Barisione stamattina a Genova. E' già stato approvato lo statuto del nuovo ente locale, nato per razionalizzare le spese e le risorse, dai cinque consigli comunali. Servizi, raccolta dei rifiuti, Polizia locale e gestione degli animali: sono solo alcune delle funzioni che potrà svolgere la nuova Unione dei Comuni. "La prima unione di Comuni in Liguria - ha detto Barisione - ha l'obiettivo di semplificare il quadro istituzionale, accorpare servizi, ottimizzare le spese a parità di risorse, e darà inoltre la possibilità di accedere ai finanziamenti nazionali a sostegno del federalismo".
Cronaca
Nasce la prima Unione dei Comuni in Liguria
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vieira: “Comprendo i fischi per il risultato ma non per l’atteggiamento. Cornet rigorista? Decidono i giocatori”
- Rolli days d'autunno, boom di visitatori: 59mila presenze in tre giorni
- Crisi Amt, la denuncia di un utente: "Da anni vetri rotti alla fermata"
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con la pioggia: le previsioni
- Sampdoria: panchina a Gregucci e Foti, non c'è Lombardo
- È partita la sperimentazione: nel tratto pedonale di via Rolando arrivano murales e sdraio
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco