E' nata in Provincia di Genova la prima unione di Comuni in Liguria, tra Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l'assessore provinciale al Federalismo Istituzionale Agostino Barisione stamattina a Genova. E' già stato approvato lo statuto del nuovo ente locale, nato per razionalizzare le spese e le risorse, dai cinque consigli comunali. Servizi, raccolta dei rifiuti, Polizia locale e gestione degli animali: sono solo alcune delle funzioni che potrà svolgere la nuova Unione dei Comuni. "La prima unione di Comuni in Liguria - ha detto Barisione - ha l'obiettivo di semplificare il quadro istituzionale, accorpare servizi, ottimizzare le spese a parità di risorse, e darà inoltre la possibilità di accedere ai finanziamenti nazionali a sostegno del federalismo".
Cronaca
Nasce la prima Unione dei Comuni in Liguria
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Detenuto non torna in carcere dopo il lavoro, catturato dopo 11 giorni di fuga
- Ottantenne si schianta contro il guardrail, grave all'ospedale
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono l'arcivescovo di Genova Tasca
-
Nuvole, poca pioggia ma crollano le temperature sulla Liguria
- A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
- Paura a Ventimiglia, lanciano sassi contro un treno: caccia ai responsabili
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo