Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di italiano destinati a cittadini immigrati extracomunitari adulti e minori di almeno 16 anni, regolarmente residenti in Liguria. Le domande possono essere presentate presso una serie di Enti di formazione e del terzo settore diffusi sul territorio delle quattro province liguri. Ciascun corso dovra' raggiungere il numero minimo di 12 iscritti con lo stesso livello di competenze, verificato anche attraverso test di conoscenza della lingua italiana. L'iniziativa e' frutto di un accordo di programma sottoscritto nel 2009 tra Regione Liguria e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in base al quale sono stati stanziati 282.000 euro di risorse derivanti dal FSE, il Fondo Sociale Europeo e dal ministero. In particolare, 21 corsi saranno organizzati in provincia di Genova, 7 in provincia di Imperia e di Savona e 6 in provincia della Spezia e verteranno su argomenti di educazione civica, normativa in materia di immigrazione, lavoro, conoscenza del territorio di residenza.
Cronaca
Corsi di italiano in Liguria per 500 extracomunitari
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano