Claudio Pirani (CDS Liguria) si è aggiudicato il Trofeo Queyroux, importante prova internazionale del Circuito Nazionale Francese Veterani che ha visto la partecipazione di 183 tiratori nelle 3 categorie di spada maschile. Claudio dopo i gironi (che si disputano con tutte le categorie insieme e ad handicap per gli incontri fra tiratori di categorie diverse) era il numero 2 del tabellone della diretta della sua categoria (la 1, fra 40 e 49 anni, 74 partecipanti) e ha eliminato nell’ordine i francesi Airpach (Moulins) per 10-3, Herold (Wittenheim) per 10-1, Boutin (Strasburgo) per 10-9, Moreau (Chalon) per 10-4, Sauteron (Romans) per 10-3 e in una bellissima finale, apprezzata molto dal folto pubblico presente, Wacquez (Grenoble), numero 2 del ranking francese, per 10-9.
Claudio ha anche la possibilità di aggiudicarsi definitivamente il trofeo (che viene assegnato allo schermitore che vince il maggior numero di edizioni nel periodo di 5 anni) in quanto negli ultimi 4 anni si sono avuti 4 vincitori diversi.
Altri risultati: in categoria 2 (50-59 anni, 75 partecipanti) 19. Joy Marino (CDS Liguria) sconfitto nei sedicesimi di finale da Philippon (Besançon, poi ottavo) e 58. Leonardo Patti (CDS Liguria) sconfitto nei trentaduesimi dal vincitore della prova Verbrackel (Parigi).
Sport
Claudio Pirani trionfa nei Master
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo