
La Pro Recco è uscita sconfitta dal proibitivo incontro sul campo del fortissimo San Gregorio ma Ferrari e i suoi ragazzi possono essere soddisfatti del punto di bonus conquistato in virtù della marcatura di quattro mete: impossibile pensare di ottenere di più da questa partita e il 54-26 finale, per quanto pesante, regala comunque un sorriso ai biancocelesti e la soddisfazione di aver lottato e giocato fino alla fine, meritandosi appieno almeno un punto in classifica. I siciliani hanno impressionato per l’efficacia e la velocità del loro gioco, fatto di continui ed arrembanti ricicli e sostenuto da giocatori di qualità davvero elevata, tra cui diversi giovani più che promettenti. Gli Squali hanno affrontato un avversario così forte nel modo migliore possibile: a viso aperto, con determinazione e voglia di giocare fino alla fine e nonostante il passivo pesante. Grazie a questo atteggiamento i ragazzi di Ferrari sono riusciti nell’impresa di mettere a segno quattro mete e di conquistare così un meritato punto di bonus.Sicuramente da segnalare l’esordio assoluto in prima squadra di Tommaso Ferro, classe 1990, nella rosa dell’U20 e alla sua prima apparizione in seria A. Finito il 6 Nazioni, il campionato è ormai ripreso a pieno regime e tra sette giorni il Med Italia sarà in campo all’Androne in uno scontro diretto per la salvezza: a Recco arriverà il Badia, squadra in costante e sorprendente ripresa capace oggi di battere nettamente il Brescia, altro contendente alla salvezza). Coach Ferrari e i suoi ragazzi dovranno preparare al meglio quella che potrebbe essere una delle partite chiave della stagione: la partita di San Gregorio ha dimostrato che testa, voglia e capacità ci sono e gli Squali, già vittoriosi a Badia nel girone di andata, daranno tutto per tornare alla vittoria davanti al loro pubblico.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse