La Regione Liguria ha avviato le procedure per organizzare l'accoglienza dei profughi provenienti dal Nord Africa in seguito alle crisi tunisina e libica, ma non ritiene necessario allestire nuovi Cie. E' quanto emerso oggi in una riunione di giunta affrontando il tema dell'occupazione. La Liguria attende, infatti, una quota di circa duemila persone, che potrebbero essere distribuiti su tutto il territorio: "Crediamo opportuno dividerli in piccoli gruppi in cinque aree, le 4 province e il Tigullio - ha detto l'assessore Lorena Rambaudi - ma ne parleremo con la prefettura che preferirebbe concentrali in pochi centri". "Non capiamo la polemica politica nata su questa vicenda - ha dichiarato invece il presidente della Regione, Claudio Burlando - diciamo al ministro Maroni di scegliere lui chi mandarci. Crediamo però che non sia necessario creare dei Cie, in questa emergenza non servono". L'assessore Rambaudi ha annunciato infine che si sono già attivate le reti di volontariato distribuite sul territorio, a cominciare da Caritas, Cri e Arci e diversi Comuni hanno annunciato disponibilità.
Cronaca
Libia: si' all'accoglienza profughi, no a nuovi Cie
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?