Apertura straordinaria del Palazzo della Banca d'Italia e del Museo del Risorgimento il 26 e il 27 marzo, a Genova, in occasione della diciannovesima Giornata Fai di Primavera e si lega alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'iniziativa è stata presentata oggi da Sonia Cevasco Asaro capo delegazione Fai di Genova, dal direttore della sede genovese della Banca d'Italia, Letizia Radoni e dal direttore del Museo del Risorgimento, Raffaella Ponte. Imperdibili le visite guidate al Palazzo della Banca D'Italia, dove eccezionalmente saranno accessibili la Sala del Consiglio, l'ufficio del Direttore e per la prima volta anche l'antico caveau con le sue 5 mila cassette di sicurezza. Le visite saranno tutte a contributo libero e con guide d'eccezione: docenti universitari, storici dell'arte e 80 giovani studenti delle scuole superiori e dell'università del capoluogo.
Cronaca
Il Palazzo della Banca d'Italia si apre al pubblico
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità