Un centesimo per ogni metro cubo d'acqua consumato, per contribuire a risolvere il problema della sete nel sud del mondo. E' questa la proposta del Comune di Genova che oggi, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, ha approvato un ordine del giorno con il quale impegna la giunta a valorizzare questa risorsa. L'iniziativa più importante sarà la proposta rivolta all'assemblea dell'Ato di destinare, attraverso la cooperazione internazionale, un centesimo per ogni metro cubo di acqua consumata a interventi per la realizzazione di impianti idrici nei Paesi che hanno problemi di siccità. Tra le altre azioni intraprese ci saranno la campagna di sensibilizzazione per incentivare l'uso di riduttori di flusso e la limitazione dello spreco idrico e l'informazione puntuale sulla qualità dell'acqua erogata, per incoraggiare il consumo dell'acqua del rubinetto.
Cronaca
Sete nel mondo: la proposta del Comune
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: rischia un mese di stop
-
La genovese a Gran Canaria: "Vita semplice con il sorriso, aumentati costi e turismo"
-
Nobile Protettorato salame di Sant’Olcese, ecco i nuovi protettori
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico