"Una vittoria sofferta come tutte le partite di Semifinale o di Finale di qualsiasi competizione , ci abbiamo messo molto del nostro, abbiamo giocato male la fase difensiva, sia in inferiorità numerica sia a uomini pari ed in molte circostanze siamo stati anche ingenui ad esempio a fare arrivare la palla al centroboa, Radu, l’unico uomo pericoloso là davanti o ancora il ritardo con cui arrivavamo in molte situazioni. Un dato sintomatico sono i 12 gol subito, non era mai successo in questa stagione. Va dato merito alla Florentia ma penso che molti demeriti sono i nostri. Tutto questo mi serve per fare capire ai ragazzi che la stagione non è finita anzi sta entrando nella fase calda, nessuno ci regalerà niente e se non daremo il massimo sarà difficile domani vincere la Coppa Italia e lo Scudetto. La Florentia ha dimostrato grande entusiasmo, non aveva nulla da perdere, loro bravi motivati e determinati, noi abbiamo commesso molti errori. Le crisi servono per crescere, per analizzare gli aspetti che non vanno, meglio che arrivi a due mesi dal termine del Campionato, ma sono sicuro che domani saremo più brillanti, nessuno ci sta a perdere una Coppa, rivedrete il vero Recco”, ha spiegato il tecnico della Pro Recco Pino Porzio in vista della finale di Coppa Italia con il Brescia
Sport
Pro Recco, Porzio: "Vogliamo la Coppa Italia"
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi