Cronaca
Una caccia la tesoro per scoprire opere d'arte sconosciute
33 secondi di lettura
Una caccia al tesoro per realizzare un censimento dei beni culturali esposti all'aperto. E' questo il senso dell'iniziativa organizzata dal distretto 2030 del Rotary International, in collaborazione con la Direzione Regionale per i beni culturali della Liguria, dedicato alle scuole primarie e secondarie di Piemonte, Val D'Aosta e Liguria. Si tratta di aprirsi ai beni culturali del proprio territorio con un attività divertente, strutturata come una caccia al tesoro, ma finalizzata alla ricerca di affreschi non catalogati, collocati all'aperto e quindi soggetti a degrado e intemperie. Il progetto prevede, in un secondo momento, di portare avanti un lavoro didattico di conoscenza e difesa dell'opera d'arte attraverso fotografie, interviste e ricerche.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti