Cronaca
Legambiente: ancora cemento in Liguria
40 secondi di lettura
"Da Cogoleto ad Alassio, da ponente a levante, sono numerosi i progetti di nuove imponenti cementificazioni": è quanto denunciato stamattina in una conferenza stampa dal presidente di Legambiente Liguria Stefano Sarti e dal parlamentare del Pd ed ex presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta. Secondo quanto spiegato da Sarti, ci sarebbero numerosi casi di scorretta gestione del territorio tra i quali Brugnato (La Spezia) col progetto del nuovo centro commerciale; Cogoleto (Genova), dove "é in campo un progetto per costruire nel cuore della città centinaia di palazzine che sfigurerebbero il tessuto urbano, mentre a Dolcedo nell'Imperiese,stanno per essere protagoniste di una sanatoria, concordata tra Comune, Provincia di Imperia eRegione Liguria, ottanta villette nate abusivamente al principio degli anni Duemila, nella zona di S. Brigida e Isolalunga".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo