Politica
Mafia, Bosio: "Scioglimento illegittimo. Ricorreremo al Tar"
37 secondi di lettura
Un atto "abnorme, inspiegabile, ingiustificato e illegittimo". Dopo 24 ore di silenzio, il sindaco di Bordighera, Giovanni Bosio (nella foto), si scaglia contro la decisione del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, di sciogliere il Consiglio comunale per sospette infiltrazioni mafiose. E, in attesa di conoscere le motivazioni della delibera del Consiglio dei Ministri, annuncia sin da ora che presenterà ricorso al Tar. "Non ho voluto rilasciare dichiarazioni - sottolinea il primo cittadino - perché ritengono il decreto di scioglimento del Consiglio comunale un atto abnorme, inspiegabile, ingiustificato e illegittimo. La giunta leggerà attentamente il decreto, ma posso dire fin d'ora che proporremo ricorso al Tar per difendere l'onorabilità nostra e della città, ma soprattutto per ristabilire la verità".
Ultime notizie
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi