Il condomino che lascia davanti alla sua porta di casa, sul pianerottolo, oggetti vecchi e che non usa più, rischia di dover risarcire gli altri condomini del suo palazzo per violazione delle norme condominiali. La Cassazione, infatti, con sentenza 5474 ha accolto il ricorso di un condominio di Genova contro la sentenza con la quale il giudice di pace del capoluogo ligure non aveva preso in considerazione la richiesta risarcitoria presentata nei confronti di una condomina che ammassava le sue masserizie davanti alla porta di casa. Adesso i supremi giudici hanno ordinato al giudice di pace di rivalutare la richiesta di risarcimento danni dei condomini esasperati e la signora rischia di dover mettere mano al portafoglio.
Cronaca
Rifiuti pianerottolo: condominio genovese risarcito
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità