“E’ stata probabilmente la miglior prestazione dell’anno, quella della NORMAC AVB a Mantova contro la Linea Volta Saldatura Mantova” così il coach Mario Barigione subito dopo la vittoria delle sue ragazze contro la squadra locale perché - ha aggiunto – “è stata una vittoria vera della squadra”. Che non fosse una trasferta facile lo si sapeva perché, anche se con poche speranze di salvezza, la squadra mantovana in casa propria si era sempre rivelata un avversario assai ostico per tutte le formazioni che aveva incontrato. Inoltre la possibilità matematica di salvarsi dalla retrocessione in serie C c’era ancora e quindi la Volta Mn avrebbe certamente dato il massimo per arrivare ad un risultato positivo. E così è stato; la NORMAC AVB ha affrontato la partita con molta umiltà, ha lottato senza mollare un attimo contro avversarie mai dome. Tanta difesa, tanta pazienza nel costruire azioni d’attacco che, punto dopo punto, hanno permesso alla squadra del Presidente Carlo Mangiapane di chiudere il match sul punteggio di 3 a 1.Sabato prossimo ci sarà un impegno casalingo molto duro: quello contro la Golden Pack Crema – 2^ in classifica e in corsa per i play off – ma al Palazzetto di Prato le ragazze della NORMAC AVB riescono sempre a dare il massimo.
Sport
B2 donne: bella vittoria per la Normac
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, lunghe code in A12 e A10 in mattinata
- Presidio ex Ilva, incontro in Prefettura nel pomeriggio: la situazione traffico a Genova. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi