Cronaca
Misurazioni etilometro: 'scontro' legali-vigili
39 secondi di lettura
"Tutti gli apparecchi in dotazione alle forze dell'ordine presentano gli stessi parametri previsti da un apposito decreto ministeriale". Lo riferiscono gli avvocati Ennio Pischedda e Andrea Costa, legali dell'automobilista fermato nel maggio scorso al quale fu riscontrato che il valore di alcool misurato con l'etilometro era di 1,52 e 1,59 g/l mentre i periti affermano che l'alcolemia del giovane in quel momento era inferiore a 1,5 g/l. I due legali rispondono alle osservazioni della polizia municipale la quale sostiene che "l'etilometro in questione non é in dotazione al corpo di polizia municipale né, tantomeno, é quello che fu utilizzato per l'accertamento oggetto di giudizio" e conclude: "non corrisponde a verità che gli etilometri in dotazione alla polizia municipale fornirebbero rilevazioni del tasso alcolimetro errate".
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi