Cronaca
Park Acquasola: aperta inchiesta per violazioni ambientali
38 secondi di lettura
La Procura di Genova ha aperto un’inchiesta sulla costruzione del parcheggio interrato all’Acquasola (400 posti), intervento contestatissimo e al centro per anni e anni di ricorsi al Tar. La svolta impressa dal sostituto procuratore Francesco Cardona Albini è importante. Il pm, da sempre specializzato in reati ambientali indaga per violazione dei vincoli paesaggistici e ambientali. E mette nel mirino in primis l’azienda che sta realizzando il posteggio, la Sistema Parcheggi srl. La notizia, pubblicata dal Secolo XIX arriva in un momento cruciale, con il Comune indeciso tra la revoca della concessione per costruire l’autosilo osteggiato da ambientalisti e Italia Nostra (quattro milioni il costo) e la possibilità di negoziare con i costruttore un’opera meno invasiva.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi