Nell'ambito della IV giornata nazionale delle malattie rare lunedì si svolgerà presso l'aula magna del liceo scientifico Cassini in via Galata a Genova un convegno dedicato agli studenti liguri delle scuole medie superiori per approfondire le conoscenze sulle malattie rare attraverso un dibattito su temi di attualità tra ragazzi dei licei con malattie rare e ragazzi non affetti. Il convegno, promosso dal dipartimento ligure di genetica dell'ospedale Galliera di Genova e organizzato in collaborazione con l'agenzia regionale sanitaria (ARS) e l'associazione Festival della Scienza, vuole far conoscere le malattie rare e i problemi quotidiani delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie e, attraverso il dibattito, far prendere coscienza che i ragazzi con malattia rara, pur nella diversità, hanno aspirazioni e sogni comuni ai loro coetanei, ma non sempre le stesse opportunità di realizzarli. Al termine dell'incontro saranno consegnati 3 premi a giovani ricercatori liguri per il miglior lavoro scientifico pubblicato negli anni 2008-2010 su argomenti di genetica riferiti alle malattie rare. Sempre lunedì, nello spazio Incontri della Regione Liguria al piano terra di piazza De Ferrari, sarà allestito un info-point , aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, per dare informazioni alla cittadinanza sullo sportello regionale sulle malattie rare attivo presso l'Istituto Gaslini di Genova e le associazioni di riferimento per le diverse patologie rare.
Cronaca
Giornata malattie rare, lunedi' convegno
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primocanale è anche su Instagram: scopri le interviste e i contenuti inediti
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
- Vallecrosia non compare tra le località di mare su Google, il sindaco vuole cambiare il nome
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti