Attualità

Torna alla homepage
La proposta: "Vallecrosia al mare"
1 minuto e 9 secondi di lettura
di Redazione

È lotta all'algoritmo di Google a Vallecrosia, Comune della Riviera ligure in provincia di Imperia, dove il sindaco, Fabio Perri, ha lanciato una sfida inedita: combatterlo per rilanciare il turismo. Il piccolo paese, che si affaccia sul mare, è spesso ignorato dai motori di ricerca che lo associano a una località dell'entroterra.

È colpa del nome del paese 

Il motivo? Secondo il primo cittadino, è colpa del nome stesso del paese, che non richiama direttamente la sua vocazione marittima. Il termine "valle" avrebbe infatti tratto in inganno i sistemi automatici dei motori di ricerca, penalizzando la cittadina nella competizione turistica con le vicine Bordighera e Ventimiglia.

La proposta: "Vallecrosia al mare"

Per contrastare questa invisibilità digitale, l'amministrazione comunale ha avanzato una proposta destinata a far discutere: cambiare ufficialmente il nome del Comune in "Vallecrosia al mare". L'iniziativa richiama altre località liguri come San Lorenzo al Mare o San Bartolomeo al Mare, che nel nome riflettono chiaramente la loro natura balneare. L'idea, approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 15 ottobre, ha già ricevuto il parere favorevole della Regione Liguria. Ora toccherà ai cittadini decidere tramite un referendum: per rendere effettivo il cambio sarà necessaria la partecipazione di almeno il 30% degli aventi diritto e una maggioranza di voti favorevoli. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook