"Il welfare locale è rivolto quasi esclusivamente alle situazioni di emergenza sociale ed economica negando completamente il principio di universalità ed equità". Lo affermano, in una nota, Cisl e Uil, che "valutano negativamente la decisione della giunta della Regione Liguria di ridurre l'accesso al fondo per la non autosufficienza a 3.500 anziani e disabili rispetto agli attuali 6.700". Secondo Cisl e Uil, con questa decisione "la Giunta regionale sta chiudendo tutti gli spazi di confronto con le parti sociali, arroccandosi in una posizione di intransigente autoreferenzialità". Per questo motivo, "le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil prendono atto delle decisioni della Giunta e assumeranno tutte le iniziative atte a garantire ai lavoratori e pensionati il diritto a salvaguardare in modo partecipato e responsabile il welfare regionale".
Cronaca
Fondi non autosufficienza, Cisl: "Sbagliati i tagli"
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate