"Il welfare locale è rivolto quasi esclusivamente alle situazioni di emergenza sociale ed economica negando completamente il principio di universalità ed equità". Lo affermano, in una nota, Cisl e Uil, che "valutano negativamente la decisione della giunta della Regione Liguria di ridurre l'accesso al fondo per la non autosufficienza a 3.500 anziani e disabili rispetto agli attuali 6.700". Secondo Cisl e Uil, con questa decisione "la Giunta regionale sta chiudendo tutti gli spazi di confronto con le parti sociali, arroccandosi in una posizione di intransigente autoreferenzialità". Per questo motivo, "le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil prendono atto delle decisioni della Giunta e assumeranno tutte le iniziative atte a garantire ai lavoratori e pensionati il diritto a salvaguardare in modo partecipato e responsabile il welfare regionale".
Cronaca
Fondi non autosufficienza, Cisl: "Sbagliati i tagli"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi