Cronaca
Regione, la maggioranza raggiunge l'accordo sul piano casa
1 minuto e 8 secondi di lettura
Raggiunto l’accordo nella maggioranza della regione sulle modifiche da apportare al piano casa.Tutte le forze della maggioranza hanno raggiunto un’intesa sulla necessità, come proposto dall’Assessore Fusco, di modificare l’attuale normativa sul piano casa. In particolare si prevede la possibilità di applicazione del piano casa anche agli immobili parzialmente condonati, sul modello della Regione Puglia, scomputando dall’incremento il volume già condonato. Inoltre, vengono introdotte ulteriori limiti agli interventi di demolizione e ricostruzione previsti dall’articolo 7 della legge vigente, per le quali vengono preservate le funzioni previste dai PUC e degli strumenti urbanistici vigenti. Inoltre, nell’ambito degli interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici con funzione diversa da quella residenziale, per offrire una risposta di carattere sociale, sarà prevista una quota del 20% a favore dell’edilizia convenzionata o sociale o un’eventuale monetizzazione da destinare ad un fondo regionale per l’edilizia pubblica residenziale. Infine per quanto riguarda il tema delle attività produttive, la maggioranza ha riconosciuto le esigenze poste dalle diverse categorie che non possono ridursi in un provvedimento straordinario e limitato nel tempo come il piano casa ma che meritano maggiore attenzione; per tale motivo verranno redispost, entro tempi brevissimi, specifiche proposte di legge che andranno incontro in via permanente alle esigenze di semplificazione nei rispettivi settori.
Ultime notizie
-
'Portobello': stasera alla Mostra di Venezia Marco Bellocchio fa rivivere il calvario di Enzo Tortora
- Ruba un cellulare in una Rsa, 44enne arrestato
- Sampdoria, ecco il colpo a sorpresa Barak. Pressing su De Luca
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, su Primocanale il viaggio dei due genovesi
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…