Scende per la prima volta sotto il 48% il “tiraggio” della cassa integrazione. Gli ultimi dati disponibili, aggiornati a tutto il mese di novembre 2010, fissano in 47,26% la percentuale di utilizzo delle ore autorizzate di cig. In sostanza tra gennaio e novembre 2010 sono state autorizzate un miliardo e 117 milioni di ore di cig, ma ne sono state utilizzate meno della metà, cioè 528 milioni. “Da cinque mesi calano le ore autorizzate di cig e da un anno continua a comprimersi anche il tasso di utilizzo della cassa integrazione - ha commentato il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua - si tratta di un doppio segnale che viene dal mercato: le aziende che continuano a chiedere sempre meno cassa integrazione, continuano a chiederne sempre molta più di quello che poi ne utilizzano”. Con questo andamento è probabile che con i dati del mese di dicembre si arrivi a un totale delle ore utilizzate che dovrebbe restare sensibilmente al di sotto della soglia di 600 milioni di ore, quindi sullo stesso livello del 2009.
Cronaca
Dopo il boom cassa integrazione in calo
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Futuro Amt, a Tursi è il giorno della commissione. Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico