Politica
Superbacino, a chi serve?
44 secondi di lettura
In un interessante intervento sul Secolo XIX l’ex sindaco di Genova, Beppe Pericu pone una domanda alla città: siete proprio sicuri che il superbacino da sistemare nel porto antico serva? Una domanda semplice ma chiarissima che noi abbiamo lanciato circa un mese fa all’interno di una puntata di Destra Sinistra. Prima di bruciare definitivamente il coraggioso affresco di Renzo Piano che ipotizzava un’ unione fisica tra porto antico, Acquario, Museo del Mare e quartiere fieristico, passando per una strada di costa dentro il vecchio porto, pensiamoci bene. Insomma vengano fatte serie valutazioni sui vantaggi economici e soprattutto occupazionali che una imponente opera che distruggerebbe una parte delicata e recuperabile della città portuale verrebbe a determinare. Sarebbe devastante accorgersi a frittata fatta che questo enorme e impattante bacino (per non parlare dell’inquinamento acustico e di polveri che provocherebbe) era inutile.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi